Tutorial del BLOG di RIEDEL

I consigli degli esperti: il modo migliore per pulire i decanter

(Updated on: mar 26, 2025)
Decanter being polished

I decanter donano eleganza a qualsiasi tavola e migliorano l'esperienza di degustazione dei vini consentendo a questi ultimi di ossigenarsi. Tuttavia, a causa delle loro forme singolari, i decanter possono essere difficili da pulire. Ecco il modo migliore per pulire i decanter, rimuovere le macchie ostinate e preservarne la brillantezza.

Motivi che rendono importante la corretta pulizia dei decanter

Una corretta pulizia dei decanter consente di sperimentare il gusto e l'aroma autentico dei vini eliminando i residui che possono alterarne il sapore. Le macchie residue possono compromettere l'aspetto del successivo vino decantato e la sua esperienza di degustazione. Per pulire efficacemente il suo decanter e preservarne la trasparenza, segua i passaggi illustrati qui in basso.
Scopra di più sulla decantazione dei vini

Il modo migliore per pulire i decanter: strumenti indispensabili

Per ottenere una pulizia accurata ed eliminare ogni tipo di residuo, utilizzi i seguenti strumenti:
  • Perle per la pulizia RIEDEL: sferette riutilizzabili che raggiungono le superfici interne senza graffiare. Nota: non tutti i decanter sono adatti a questo tipo di pulizia. Consulti la scheda del prodotto per verificarne la compatibilità.
  • Spazzola per la pulizia dei decanter RIEDEL: una spazzola dall'azione delicata realizzata per raggiungere le curve e gli angoli senza danneggiare il cristallo.
  • Acqua calda, alcalina o distillata: l'acqua alcalina o distillata riduce il deposito di minerali e migliora la trasparenza del cristallo senza alterarne la superficie.
  • Panno lucidante in microfibra RIEDEL: l'accessorio più venduto di RIEDEL per ottenere una superficie lucida e priva di macchie.

Per maggiori informazioni, scopra la nostra accessori per la pulizia.

''

Istruzioni dettagliate per la pulizia del decanter:

Acquisti ora
  • Risciacquo immediato
    Dopo aver versato l'ultimo bicchiere di vino, risciacquare il decanter con acqua calda per evitare che le macchie si depositino, semplificando in questo modo il processo di pulizia.
  • Rimozione delle macchie ostinate con le perle per la pulizia
    Riempire il decanter con acqua calda e inserire al suo interno le perle per la pulizia. Agitare delicatamente il decanter per consentire alle perle di raggiungere tutte le superfici e asportare eventuali residui. Avvertenza importante: consultare la scheda del prodotto per verificare se è adatto alla pulizia con le perle, poiché alcuni decanter delicati potrebbero non essere compatibili.
  • Maggiore brillantezza con la spazzola per la pulizia dei decanter
    Utilizzare una spazzola dotata di setole morbide per strofinare delicatamente le aree difficili da raggiungere. Per una perfetta pulizia, soffermarsi soprattutto nei punti in cui il vino potrebbe essersi depositato.
  • Risciacquo con acqua alcalina o distillata
    Risciacquare accuratamente il decanter per rimuovere eventuali residui. Si consiglia di utilizzare acqua distillata o alcalina per evitare macchie d'acqua e depositi minerali.
  • Asciugatura all'aria e lucidatura
    Posizionare il decanter capovolto su un'apposita rastrelliera per farlo asciugare all'aria. Una volta asciutto, utilizzare il panno lucidante in microfibra RIEDEL per la lucidatura finale, il che consentirà di rimuovere eventuali macchie e migliorare la trasparenza.
''

Ulteriori consigli per la pulizia del decanter:

Acquisti ora
  • Metodi di pulizia alternativi
    Non si dispone delle perle per la pulizia? Per rimuovere le macchie, provare a utilizzare una miscela di aceto bianco e acqua, oppure una manciata di ghiaccio tritato e sale. Risciacquare sempre accuratamente per garantire l'assenza di residui.
  • Decanter lavabili in lavastoviglie
    Alcuni decanter RIEDEL sono lavabili in lavastoviglie. Per averne la conferma, consulti la scheda del prodotto. Nota: per il lavaggio dei decanter, si sconsiglia l'uso del detersivo per lavastoviglie, poiché eventuali residui possono alterare il sapore del vino.
  • Istruzioni per la lucidatura
    Dopo aver pulito e asciugato il decanter, utilizzare il panno lucidante in microfibra RIEDEL per lucidarlo delicatamente. Per ottenere un risultato ottimale, sorreggere il decanter per la base e compiere dei movimenti circolari, in modo da garantire che la superficie risulti scintillante e priva di striature.
  • Nota legale importante
    I decanter devono sempre essere lavati con cura. La maggior parte dei decanter RIEDEL è lavabile solo a mano, a meno che nelle pagine di dettaglio del prodotto sul nostro sito web non siano indicate esplicitamente istruzioni diverse per la cura e la pulizia. L’elenco completo dei decanter è disponibile nella nostra panoramica della gamma di prodotti, con informazioni dettagliate nelle singole pagine di prodotto. Se il suo decanter non è presente nell'elenco, contatti il nostro servizio clienti. Per ulteriori informazioni sulla corretta pulizia, può consultare la pagina del nostro blog Cura e utilizzo dei bicchieri.  

Come mantenere il decanter in perfetto stato

Scopra di più sulla decantazione dei vini

Per mantenere inalterata la brillantezza del decanter, evitare l'uso di detersivi aggressivi e non trascurare la pulizia dopo ogni utilizzo. Una pulizia regolare, un lavaggio delicato a mano e la lucidatura con un panno in microfibra rappresentano i modi migliori per garantire che il decanter rimanga in perfetto stato, pronto per il successivo utilizzo.