Nero d'Avola
Considerato uno dei vitigni autoctoni più importanti d’Italia, questo vitigno a bacca nera è coltivato prevalentemente in Sicilia. Il Nero d’Avola è utilizzato per produrre vini secchi e corposi con tannini dolci, aromi di pepe e bacche e un’acidità leggera. Coltivato in climi caldi, il Nero d’Avola è paragonabile al Malbec e si abbina bene a carni sostanziose, soprattutto di selvaggina, e alle lenticchie, come opzione vegetariana.