Nerello Mascalese
Originario di Catania, questo vitigno a bacca nera è coltivato principalmente sulle pendici dell’Etna. Il Nerello Mascalese è spesso usato in vini monovitigno di corpo leggero, con aromi di fragola, cannella, cuoio e roccia vulcanica che si rivelano al palato. I vini ottenuti da quest’uva si abbinano bene alla cucina siciliana, in particolare al pesce oleoso e a piatti di pasta.